|
Interessante sentenza della Cassazione sull’Anatocismo Bancario. In breve: un correntista che vuole farsi restituire i soldi versati a ...
Il COVID-19 (la malattia provocata dal virus SARS-CoV-2) rappresenta un rischio biologico generale, per il quale occorre adottare un insieme di ...
La Cassazione, con sentenza del 15.05.2019, n. 13000, si è pronunciata sullo status giuridico del nato, a seguito di procreazione medicalmente ...
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza del 12 aprile 2019 n. 10378, cambiando l’orientamento sino ad oggi prevalente, in ...
La Corte di Cassazione, con la sentenza 22 marzo 2019, n. 8230, ha risolto il contrasto esistente in giurisprudenza sulla natura della nullità ...
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8473/2019, è intervenuta sul tentativo di mediazione previsto a pena di ...
La Corte Costituzionale, con sentenza del 09.04.2019 n. 75, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 16-septies del ...
“Il deposito in cancelleria, nel termine di venti giorni dall’ultima notifica, di copia analogica della decisione impugnata predisposta ...
Con la recente sentenza n. 6882 del 08/03/2019, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che è valida la clausola inserita ...